Chi siamo
Roberta Masat
Nel tempo libero da un impiego in banca, presiedo l’ODV tappodivino, una vasta organizzazione legata al mondo del vino e alla solidarietà; un’iniziativa che ricicla tappi di sughero e dona il ricavato a realtà che si occupano di pazienti oncologici. tappodivino.it
E' da questa esperienza che è nato il desiderio di allargare l'azione solidale ad altri ambiti, altrettanto meritevoli di sostegno ed entusiasmo.
Amo stare con la gente e regalare sorrisi. Con Robimood desidero sostenere progetti che faranno felici le persone, guadagnandomi nel contempo la stima e la fiducia dei miei clienti. In cambio ci metto la faccia, onestà, attendibilità e trasparenza.
Benvenuti nel mio mondo!
“Pitars” - Una storia di famiglia nelle Grave del Friuli
Nei vigneti abbiamo fatto nostre le buone pratiche agricole per una viticoltura sostenibile, rispettosa della salute e dell’ambiente. Trattamenti fitosanitari biologici al 100% mirati con atomizzatori a recupero, feromoni per proteggere i vigneti dai parassiti, macchine defogliatrici più efficienti. In cantina l’impiego delle risorse è razionalizzato: limitiamo il consumo dell’acqua con impianti d’irrigazione interrata, usiamo energia da fonti rinnovabili e da recupero di calore dai processi di vinificazione.
Abbiamo precorso i tempi della sostenibilità anche dal punto di vista architettonico. La nostra sede è ancora oggi il più grande edificio di bioedilizia del Friuli Venezia Giulia: niente cemento, solo legno e materiali totalmente riciclabili, e massima efficienza energetica.
Anche per RobiMood quindi, viticoltura sostenibile, uve di qualità e buon vino nel rispetto della nostra terra.